La Maison du Prieur
Nel 1959 la casa è acquistata da Katharina von Arx, giornalista e viaggiatrice. Nel corso dei lavori di restauro vengono alla luce degli affreschi di epoca medievale e, da questo momento, grazie all' aiuto di esperti, si ritrovano altri "tesori nascosti". La casa del Priore diviene monumento storico nazionale e cominciano altri e più importanti lavori di restauro che dureranno parecchi decenni.
Oggi ha ripreso il suo aspetto originario e l'associazione "La clef de Voûte" gestisce la sala da thé e apre la casa al pubblico, grazie all'energia dei suoi membri ed amici. Interessante la notevole collezione di teiere, squisite le torte, dolci e salate (cucina vegetariana), ovviamente ottimi i thé.
E' aperto 365 giorni all'anno, poiché è anche un rifugio (di qui passavano anche i pellegrini, provenienti dal nord Europa, diretti a Santiago de Compostela).
E' aperto 365 giorni all'anno, poiché è anche un rifugio (di qui passavano anche i pellegrini, provenienti dal nord Europa, diretti a Santiago de Compostela).
....è veramente delizioso "gironzolare" attraverso immagini e riassunti!
RispondiElimina